Tra i nostri clienti, alcuni birrifici artigianali che producono per terzi devono essere flessibili e affidabili nel condizionare birre diverse con metodi diversi.
Nel campo artigianale alcuni brand fanno fermentare le loro birre in bottiglia, altri le imbottigliano con riempitrici isobariche. Alcuni invece aggiungono succo concentrato di frutta (magari in birre acide) e necessitano di una fase di pastorizzazione.
Radler, panache, Kombucha, hard seltzer e altri RTD (ready to drink) sono prodotti con cui i birrifici artigianali giocano o si avvicinano spinti da influenze Americane.
EasyBraü-Velo ha unito la lunga esperienza di TMCI Padovan nella pastorizzazione e preparazione soft drink con attrezzature specifiche la birra, per costruire alcuni “coltellini svizzeri” per birrifici.
Il primo passo per questo tipo di macchina è il pastorizzatore flash con unità di carbonicazione integrata. In sintesi Pasto-Carbo. È l’evoluzione del Pastorizzatore flash con serbatoi alimentazione per linee di riempimento fusti.
Il controllo dell’unità di pastorizzazione è automatico, ed il passaggio tra produzione e fermo è gestito dalla macchina in funzione del volume del serbatoio di alimentazione. Dopo la pastorizzazione, la CO2 viene miscelata con la birra nei serbatoi di livello designati, tramite un sensore di CO2.
Può essere utilizzato anche con riempitrici per bottiglie, per prolungare la durata di conservazione della birra, regolando la carbonicazione.
Un altro esempio è l’unità di dosaggio e carbonicazione dell’additivo in linea, in breve Dosa-carbo.
Un’unità di carbonicazione completamente automatica, con serbatoio di alimentazione integrato per lavorare in linea con le riempitrici, che permette anche di dosare estratti di luppolo o altri aromi nel caso in cui il cliente esegua il riempimento isobarico.
I clienti possono anche saltare la fase di carbonicazione ed utilizzare le unità di dosaggio per aggiungere lievito e zucchero per la fermentazione in bottiglia.
Lo strumento quasi completo include il pastorizzatore, l’unità di carbonicazione, la miscelazione di additivi, tutto combinato in un’unica macchina. Completamente automatico. In breve si potrebbe chiamare dosa-Pasto-dosa-carbo.
È destinato a ricevere la birra direttamente dalla centrifuga o dalla linea di filtrazione, dopo l’aggiunta di alcuni additivi prima della pastorizzazione (come zucchero o succhi concentrati); si passa poi alla pastorizzazione, eventualmente regolare la carbonicazione, quindi dosare un altro componente dopo la fermentazione (lievito, ad esempio).
Ogni passaggio può essere ignorato a seconda della ricetta. Anche l’interfaccia con il CIP del birrificio, la centrifuga e la cantina sono gestite dalla ricetta.
Queste macchine sono dimensionate su richiesta specifica del cliente sia sul lato del prodotto, analizzando insieme ogni dettaglio della ricetta, che sul livello di automazione per adattarsi a budget e necessità differenti.
Teniamo sempre d’occhio la flessibilità e l’espandibilità, poiché nessuno sa quale sarà la prossima tendenza nel mondo della birra, e non esistono due prodotti uguali tra i birrifici artigianali. TMCI Padovan è pronta a fornire la soluzione alle esigenze future.
Restate sintonizzati per ulteriori informazioni su queste macchine.